Diploma di Maturità Scientifica, Liceo Sorbelli, Pavullo (Mo).
1983
Laurea in Storia con lode, Università degli studi di Pisa.
1988
Master in Counseling professionale, con specializzazione in Counseling aziendale, A.S.P.I.C. Roma
2000 – 2001
Formatore e Supervisore in Counseling, A.S.P.I.C. Roma.
2008
Docente di ruolo di Italiano e Storia, dall’A.S. 1992/93. Titolare all’I.I.S. “F. Selmi” di Modena dal 2006.
Counselor, Docente, Supervisore e Progettista per la Scuola di Formazione in Counseling A.S.P.I.C. Modena dal 2002.
Facilito singoli e gruppi ad acquisire e potenziare capacità di ascolto e di comunicazione, a diventare consapevoli dei propri bisogni e a trovare in sé le risorse per dar loro risposta.
2008 – 2012 Ho progettato e condotto corsi di formazione per la SIPL (Scuola Interregionale Polizia Locale) per dirigenti e agenti, sui temi della comunicazione, della gestione delle risorse umane e del conflitto.
2014 – 2016 Ho progettato e condotto seminari su “Abilità di counseling nella relazione e comunicazione con il paziente”, c/o la Scuola di Specialità in Chirurgia Cardiaca, Unimore.
2016 Ho co-progettato e condotto il Percorso formativo “Il gruppo di lavoro efficace”, c/o Azienda Panini, Modena.
2015 – 2018 Ho progettato e condotto la formazione del progetto di sostegno al cambiamento “Il gruppo di lavoro efficace: la ristrutturazione interna e l’identità aziendale”, Azienda Oscalito, Maglificio Po’ Torino.
2018 – 2019 Ho ideato, progettato e condotto gli eventi formativi La comunicazione assertiva, Coordinamento Nazionale Pari Opportunità, Uil, Roma e Foggia.
2014 – 2019 Con il sostegno della Fondazione Marcegaglia, nell’arco di questi sei anni, ho supportato le operatrici del CAV di Mantova nella costruzione del gruppo di lavoro e nell’acquisizione di Competenze professionali di base di counseling, certificate da Aspic Modena, e le ho supervisionate in itinere per più di 300 ore di formazione.
2018 – 19 Il successo dell’esperienza del Cav di Mantova ha permesso di ricavarne un modello formativo, diventato oggetto del bando nazionale della Fondazione Marcegaglia “Con le donne”, vinto dal Cif Carrara. Questo percorso, di oltre 120 ore, ha ricevuto l’attestazione delle Competenze base di counseling, grazie all’accordo con Aspic Toscana.
Dal 2001 ho condotto più di 7000 colloqui di counseling individuale e più di 2000 ore di gruppo, supportando centinaia di persone nell’individuazione delle proprie risorse e nella messa a fuoco dei propri bisogni e obiettivi.
2000 – A tutt’oggi Sono docente al Master di counseling c/o sede Aspic di Modena e dal 2009 agli esami nazionali c/o la sede di Roma.
2000- 2001 Ho progettato e condotto una ricerca azione su La dimensione emotiva dell’apprendimento, in collaborazione con l’IRRE ER e con UniBo, per conto del M.P.I.
2004 – 05 Ho formato i docenti in diversi Istituti Scolastici Superiori delle Province di Modena, Parma e Reggio su “La prevenzione del burnout nella professione docente”.
2006 – 07 Sono stata Tutor al corso di Alta Formazione “Le condizioni di insegnamenti e apprendimenti efficaci”, Facoltà di Psicologia, UniBo.
2008 – 2011 Ho progettato e condotto il corso “Strategie e tecniche per la gestione efficace dell’apprendimento e dell’aula”, Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, UniMoRe.
Dal 2004 all’interno dei miei workshop, proposti ciclicamente o progettati ad hoc su richiesta, ho incontrato centinaia di persone facilitando il loro orientamento attraverso la consapevolezza e la libera espressione creativa.
Condivisione emozionale, empowerment al femminile (e non solo!) e meditazione.
Incontri di formazione agli operatori del Centro Italiano Femminile di Carrara e del Centro Anti Violenza di Mantova.
Ecco alcuni testi per approfondire il tema dell'intelligenza emotiva.
Lavorare con Manu è stato come cominciare a vedere il mondo a colori... tradurre il malessere in consapevolezza... imparare l’assertività come modello comportamentale di vita... quando mai non ti ho incontrato prima!!
Elisa Savoia
Vedendo lavorare Manuela sperimento, ogni volta, che cosa significhi “saper essere”. In lei è tangibile una grande competenza e la capacità di trasformare il sapere in azione, tanto da poter stare nella relazione d’aiuto con autenticità e passione, facendosi strumento per la crescita del suo Cliente.
Lorena Merli
Quando il Presidente del Centro Antiviolenza di Mantova nel 2013 ci ha chiesto un supporto formativo per le volontarie abbiamo cercato una professionista di caratura e sapevamo che Manuela aveva tutte le caratteristiche richieste, quello che ancora non sapevamo è che aveva anche quelle “umane” per entrare nel cuore di tutte noi. Ancora oggi lavorare con Manuela è un’occasione di crescita ma anche di condivisione e di scambio di energia positiva.
Chiara Alluisini, segretaria generale Fondazione Marcegaglia
Il nostro Cav spesso accoglie dolore e miseria e non sempre è facile viverlo serenamente. Ma quando entra Manuela l'ambiente si illumina e il suo sorriso contagia tutte, perché lei riesce a trasmettere sempre energia e positività. Nei quasi cinque anni che la Fondazione Marcegaglia ci consente di affiancare al nostro team la competenza e il carisma di Manuela abbiamo fatto tanta strada: lei ci aiuta a perseguire i nostri obiettivi e a formare un gruppo sempre più forte e coeso. Grazie Manuela!!
Marzia Bianchi, Presidente Cav Mantova
Lavorare con Manuela è nutrimento personale e professionale. Competenza, ricchezza e autenticità. L’ultima esperienza è stata nel Coordinamento pari opportunità della Uila, per potenziare comunicazione e relazioni in funzione degli obiettivi. Il gruppo ha trovato nuova linfa vitale, voglia di costruire un sistema valoriate più aderente ai bisogni delle donne dell’organizzazione, accresciuto entusiasmo, determinazione e capacità di integrare le differenze. In me è aumentato il coraggio di osare, manifestando le mie fragilità, evitate per ruolo di responsabilità che ricopro. Lavorare con Manuela è stato l’investimento economico più proficuo per promuovere il benessere organizzativo.
Enrica Mammuccari, Segretaria Nazionale Uila
Professionale, preparata, competente! Prima di fare la conoscenza di Manuela non sapevo nemmeno cosa fosse una counselor, poi conosciuta ho pensato non fosse “reale”. Ho iniziato il mio percorso con Manuela in un momento difficile, dove è riuscita a trovare in me le risorse e la consapevolezza per aiutarmi. Grazie
Antonella Filippini
Ho iniziato con Manuela senza sapere cosa fosse il counseling e perché mi servisse. Per curiosità più che altro. A distanza di anni, con la consapevolezza che ho acquisto, posso dire che è stato un momento importantissimo della mia vita: c’è tantissimo da scoprire su se stessi, se si vuole farlo. E Manu sa farlo benissimo.
Marco T.
Nel lavoro con la Manu ho imparato a parlare in prima persona, accompagnata amorevolmente in un viaggio protetto di autoesplorazione. Ho contattato le parti di me che avevano bisogno di essere viste e ascoltate. Ho compreso nella reciprocità che il non-giudizio e l'accettazione incondizionata sono uno strumento prezioso di cura di sé. Oggi mi sento integra e coltivo la gratitudine.
Elisa Orlandini
Ho conosciuto Manuela per caso, la sua empatia mi ha subito colpito. Mi ha insegnato a focalizzare il problema e a osservarlo da più punti di vista, per affrontarlo nella maniera migliore. Ho raggiunto molti obiettivi personali, grazie soprattutto a questo supporto, fatto di esercizi e analisi lucide sviluppati nel percorso. Una splendida sorpresa.
Caterina
Manuela per me è la sintesi di professionalità e umanità, poliedrica cultura e padronanza di molteplici approcci. Lavorare con lei è stato come affidarmi a un capo ferrata che mi ha consentito di svelare i miei auto-sabotaggi e di trasformarli in esperienze arricchenti. Da soli si può capire, così ho compreso. Grazie per la possibilità e le sorprese.
Susanna Vicari
Manuela è la persona che ognuno di noi vorrebbe incontrare. Nei momenti di difficoltà, di insicurezza, di vuoto e dolore, Manuela ci aiuta a comprendere come leggere chi siamo e come reagiamo, per poi aiutarci a risollevarci, con il nostro fare, da ciò che ci sembra un limite invalicabile. Manuela è un libro di istruzioni alle difficoltà della vita.
Erica Bombonato